Vocabolario

Sillaba


Sostantivo
sillaba f (plurale: sillabe)


  1. (linguistica) elemento minimo naturale del linguaggio, formato almeno da una vocale, pronunciabile con una sola emissione di voce
  2. sillaba aperta o libera, terminante in vocale
  3. sillaba chiusa o complicata, terminante in consonante
  4. sillaba atona, non accentata
  5. sillaba tonica, accentata
  6. (senso figurato) niente, nulla
  7. non cambiare di una sillaba , non capire una sillaba

Sillabazione
sìl | la | ba

Pronuncia
IPA: /'sil.la.ba/

Etimologia
dal latino syllăba, dal συλλαβή derivato da συλλαμβάνω cioè "raccogliere insieme, riunire"

Derivate

  • sillabare, sillabario, sillabazione, sillabico

  • Correlate

  • accento, consonante, dittongo, parola, prosodia, vocale


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>