Vocabolario

Silenzio


Sostantivo
silenzio m sing (plurale: silenzi)


  1. (fisica) assenza di rumori
  2. (filosofia)(religione) il tacere; il non parlare
  3. (militare) segnale di riposo eseguito con la tromba

Sillabazione
si | lèn | zio

Pronuncia
IPA: /si'lɛntsjo/

Etimologia
dal latino silentium , derivazione di silere ossia "tacere, non far rumore"

Derivate

  • silenziare, silenzioso, silenziatore, silenziamento, silentario

  • Proverbi

    • fare silenzio: tacere
    • La parola è dargento, il silenzio è d'oro.''

    assenza di rumori (s.m.), silenziosità (s.m.), calma (s.m.), serenità (s.m.), tranquillità (s.m.), pace (s.m.), riposo (s.m.), quiete (s.m.), mutismo (s.m.), segretezza (s.m.), incomunicabilità (s.m.), interruzione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>