Vocabolario

Signorina


Sostantivo
signorina f sing (plurale: signorine)


  1. titolo di riguardo che viene dato a ogni donna nubile o minorenne, sempre premesso a nome, cognome, titolo professionale e titolo nobiliare
  2. la signorina maestra, ''la signorina marchesa
  3. (scherzoso) annunciatrice televisiva
  4. la signorina buonasera
  5. (eufemismo) donna dedita alla prostituzione
  6. le signorine dei viali
  7. modo offensivo per indicare un uomo debole o effeminato
  8. tipo di pesce, noto anche col nome "Damigella dal dorso giallo", appartenente al genere Pomacentrus, famiglia Pomacentridae, così chiamato per la bellezza dei suoi colori

Sillabazione
si | gno | rì | na

Pronuncia
IPA: /siɲoˈrina/

Etimologia
diminutivo di signora

Correlate

  • signora, signore

  • Alterati

  • (diminutivo) signorinella, signorinetta

  • nubile (s.f.), zitella (s.f.), ragazzina (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>