Vocabolario

Signore


Sostantivo
signore m (singolare maschile: signore, plurale maschile: signori, singolare femminile: signora, plurale femminile: signore)


  1. titolo di rispetto con cui ci si rivolge ad un uomo con cui non si ha confidenza
  2. mi scusi, signore , può dirmi che ore sono?
  3. individuo adulto di sesso maschile
  4. uomo eleganze di gusti raffinati, di modi cortesi
  5. persona ricca, facoltosa
  6. padrone, proprietario, latifondista
  7. padrone di casa, in relazione con il personale di servizio
  8. il signore oggi non è presente.
  9. nobile che esercitava il potere durante l'epoca feudale
  10. (religione) Gesù Cristo, Dio

Sostantivo, forma flessa
signore f pl
  • plurale di signora

  • Sillabazione
    si | gnó | re

    Pronuncia
    IPA: /si.ˈɲo.re/

    Etimologia
    dal latino volgare seniōre(m)

    Derivate

  • signorile, signorsì

  • Alterati

    • (diminutivo) signorino
    • (accrescitivo) signorotto

    uomo (s.m.), marito (s.m.), coniuge (s.m.), uomo ricco (s.m.), gentiluomo (s.m.), re (s.m.), sovrano (s.m.), imperatore (s.m.), principe (s.m.), sire (s.m.), aristocratico (s.m.), nobiluomo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>