Vocabolario

Significato


Sostantivo
significato m (plurale: significati)


  1. (filosofia)concetto contenuto in un qualsiasi mezzo di espressione o di comunicazione
  2. il significato delle parole, di una frase
  3. uno sguardo privo di significato
  4. (per estensione) motivo, senso, valore
  5. il significato simbolico del silenzio
  6. (senso figurato) valore, rilevanza, importanza particolare
  7. ha dato a quel piccolo gesto un enorme significato
  8. (linguistica|IT) indicazione di una porzione di realtà per mezzo di una o più espressioni linguistiche

Voce verbale
significato
  • participio passato maschile singolare di significare

  • Sillabazione
    si | gni | fi | cà | to

    Pronuncia
    IPA: /siɲɲifi'kato/

    Etimologia
    dal latino significatus ossia "senso, indizio"

    Correlate

  • filosofia, semantica, semiotica, significante, significare, significativo

  • senso (s.m.), espressione (s.m.), concetto (s.m.), contenuto (s.m.), accezione (s.m.), importanza (s.m.), interesse (s.m.), valore (s.m.), peso (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>