Vocabolario

Sigla


Sostantivo
sigla f sing (plurale: sigle)


  1. Le lettere iniziali di qualcosa utilizzate come abbreviazione
  2. C.R.I. è la sigla della Croce Rossa Italiana
  3. Firma abbreviata, che utilizza le iniziali del nome e del cognome
  4. Breve motivo musicale che apre o chiude una trasmissione radio-televisiva

Sillabazione
sì gla

Pronuncia
IPA: /'sigla/

Etimologia
deriva dalla latino tardo sigla cioè "abbreviature", ed è la contrazione della parola singula (littera) ossia "singoli segni", perché costituita da singole lettere

abbreviazione (s.f.), acronimo (s.f.), cifra (s.f.), firma (s.f.), iniziali (s.f.), monogramma (s.f.), parafa (s.f.), frase musicale (s.f.), leitmotiv (s.f.), ritornello (s.f.), refrain (s.f.), motivo (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>