Vocabolario

Sifilide


Sostantivo sifilide f

  • (medicina) malattia infettiva a trasmissione sessuale (s. acquisita) o materno-fetale (s. congenita), che riconosce come agente eziologico il batterio Treponema pallidum pallidum. Le forme congenite e acquisite hanno in genere decorso cronico intermittente e sono caratterizzate dallo sviluppo di lesioni a carico di numerosi organi e apparati, tra cui la cute, il sistema nervoso centrale e i grossi vasi.

  • Sillabazione
    si | fì | li | de

    Etimologia
    dal latino scientifico syphilis che deriva dall'omonimo poema latino Syphilis

    Correlate

  • neurosifilide

  • lue (s.f.), mal francese (s.f.), morbo gallico (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>