Vocabolario

Sibillino


Aggettivo
sibillino m sing (singolare maschile: sibillino, plurale maschile: sibillini, singolare femminile: sibillina, plurale femminile: sibilline)


  1. (storia) (religione) relativo o proprio di sibilla
  2. oracolo sibillino
  3. (senso figurato) misterioso, ambiguo, enigmatico, indecifrabile, di dubbia interpretazione
  4. una risposta sibillina

Sillabazione
si | bil | lì | no

Pronuncia
IPA: sibil'liːno -> IPA: /si.bil.'li.no/

Etimologia
derivato dall'aggettivo latino Sibyllinus, derivato a sua volta dal sostantivo Sibylla, "sibilla"; il senso figurato deriva dal fatto che gli oracoli delle sibille erano ritenuti poco chiari o di dubbia interpretazione

Derivate

  • sibillinamente

  • Proverbi

  • libri sibillini: al tempo degli antichi romani, libri contenenti i testi oracolari della sibilla cumana che, in caso di situazioni critiche dello stato, venivano consultati da sacerdoti per comprendere la volontà divina

  • profetico (agg.), oscuro (agg.), incomprensibile (agg.), inspiegabile (agg.), complicato (agg.), contorto (agg.), misterioso (agg.), enigmatico (agg.), ambiguo (agg.), equivoco (agg.), astruso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>