Vocabolario

Sfacelo


Sostantivo
sfacelo m (plurale: sfaceli)


  1. stato di disgregazione, decadimento o rottura progressiva di un'entità materiale(un organismo, un ecosistema, un edificio o un artefatto) o culturale (un'istituzione, una cultura, un movimento, un ideale)
  2. condizione in cui il corpo o la mente si deteriorano progressivamente, per invecchiamento o per malattia
  3. il processo con cui gli edifici vanno progressivamente in rovina o in ammaloramento, in modo sempre più vistoso e conclamato
  4. (medicina) disfacimento progressivo, accompagnato da putrescenza ed essiccamento, dei tessuti del corpo

Sillabazione
sfa | cè | lo

Etimologia
dal greco σϕάκελος cioè "cancrena"

Correlate

  • (per estensione) disordine

  • decadimento (s.m.), disfacimento (s.m.), decomposizione (s.m.), putrefazione (s.m.), dissoluzione (s.m.), crollo (s.m.), abbandono (s.m.), distruzione (s.m.), rovina (s.m.), deterioramento (s.m.), decadenza (s.m.), decadimento (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>