Vocabolario

Servitù


Sostantivo
servitù f sing

  1. condizione servile
  2. insieme di coloro che sono al servizio privato di qualcuno; in particolare, coloro che prestano la propria opera presso una famiglia per il disbrigo dei lavori domestici
  3. restrizioni alla libertà di uso di porzioni di territorio imposte da necessità collettive, sociali o militari, o individuali, diritti di uso o di accesso, tutelate dalla legge del luogo

Sillabazione
ser | vi | tù

Etimologia
dal latino servĭtus cioè "schiavitù"

schiavitù (s.f. inv.), sottomissione (s.f. inv.), soggezione (s.f. inv.), giogo (s.f. inv.), subordinazione (s.f. inv.), sudditanza (s.f. inv.), oppressione (s.f. inv.), domestici (s.f. inv.), servitori (s.f. inv.), servi (s.f. inv.), persone di servizio (s.f. inv.), personale di servizio (s.f. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>