Vocabolario

Serafico


Aggettivo
serafico m sing (singolare maschile: serafico, plurale maschile: serafici, singolare femminile: serafica, plurale femminile: serafiche)

  1. relativo ai serafini, di natura angelica
  2. mite e pacato, che non si scompone
  3. espressione serafica
  4. (per estensione) che è ingenuo, candidamente inoffensivo
  5. il turista si avvicinò serafico ai terroristi

Sillabazione
se | rà | fi | co

Etimologia
dal latino medioevale seraphicus

angelico (agg.), celestiale (agg.), paradisiaco (agg.), etereo (agg.), calmo (agg.), sereno (agg.), tranquillo (agg.), placido (agg.), imperturbabile (agg.), buono (agg.), mite (agg.), mansueto (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>