Vocabolario

Sensore


Sostantivo
sensore m sing(plurale: sensori)

  1. (tecnologia) (elettronica) (informatica) (ingegneria) dispositivo elettronico utilizzato per avvertire una grandezza fisica o chimica (ad esempio temperatura, pressione o luminosità), per poi convertirla in un segnale elettrico. È in genere accoppiato ad altri dispositivi, con i quali completa le funzioni di misurazione e controllo (ad esempio: misuratori, trasduttori, trasmettitori, controllori, attuatori, visualizzatori, registratori)
  2. sensore di immagini : dispositivo elettronico che trasforma immagini ottiche in segnali elettrici

Sillabazione
sen | só | re

Etimologia
dall'inglese sensor che deriva dal dal latino sensus cioè "percepito"

Correlate

  • trasduttore, misuratore

  • dispositivo di controllo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione