Vocabolario

Sensibilità


Sostantivo
sensibilità f inv


  1. (fotografia)(psicologia)(fisiologia)(tecnologia) capacità di percepire stimoli esterni
  2. (per estensione) docilità e tenerezza nei sentimenti
  3. (statistica)(medicina) probabilità di un test diagnostico di indicare un risultato anomalo nei soggetti colpiti da una malattia

Sillabazione
sen | si | bi | li | tà

Pronuncia
IPA: /sensibili'ta/

Etimologia
dal latino tardo sensibilĭtas, derivazione di sensibĭlis ossia "sensibile"

realtà (s.f. inv.), materialità (s.f. inv.), concretezza (s.f. inv.), percettibilità (s.f. inv.), emotività (s.f. inv.), impressionabilità (s.f. inv.), delicatezza (s.f. inv.), nervosismo (s.f. inv.), eccitabilità (s.f. inv.), reattività (s.f. inv.), ricettività (s.f. inv.), rispondenza (s.f. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>