Sensale
Sostantivo sensale m / f (plurale: sensali)
- (economia)(commercio) agente di commercio che funge da contatto e da intermediario tra venditore e acquirente nell'avvio, definizione e stipulazione di accordi, transazioni e contratti che riguardano specialmente il settore agricolo e zootecnico, il mercato dei noli ( sensale di noleggi) e il campo dei traffici marittimi ( sensale marittimo); mediatore
- (per estensione) (senso figurato) chi si impegna in attività di mediazione; sensale di matrimoni: personaggio che si occupava di combinare matrimoni a partire dai primi incontri fino ad arrivare alla contrattazione della dote
Sillabazione
sen | sà | le
Etimologia
dall' simsar "mediatore", dal persiano sapsār, con lo stesso significato
Derivate
- senseria
- (obsoleto) sensaleria
mediatore (s.m. e f.), intermediario (s.m. e f.), negoziatore (s.m. e f.), agente (s.m. e f.), mezzano (s.m. e f.), procacciatore d'affari (s.m. e f.)...
Leggi tutto >>