Vocabolario

Senape


Sostantivo
senape f (plurale: senapi)

  1. (botanica)(gastronomia)(farmacia) pianta annuale arbustacea delle Crocifere; i semi delle due specie cosiddette senape bianca e senape nera, tipiche della zona mediterranea, sono usati nel primo caso per la preparazione di salse gastronomiche, nel secondo caso in farmacologia.
  2. salsa di senape.

  • essenza o farina ricavata dalle piante di senape .
  • Aggettivo senape
  • colore della salsa omonima, tra il giallo e il marrone nocciola.


  • Sillabazione
    sè | na | pe

    Etimologia
    Dal latino volgare sìnape, dal latino classico sināpem e sināpe, dal greco σίναπι (sínapi), di origine orientale

    salsa (s.f.), mostarda (s.f.), giallo marrone (agg. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>