Vocabolario

Selvaggio


Aggettivo
selvaggio m (singolare maschile: selvaggio, plurale maschile: selvaggi, singolare femminile: selvaggia, plurale femminile: selvaggie)


  1. di ambiente, persona o animale che ha carattere primitivo o distaccato (in negativo) dalla civiltà nel senso comune
  2. questa è davvero una terra selvaggia
  3. (per estensione) di qualcosa di violento o molto forte
  4. il malcapitato era stato percosso in modo selvaggio
  5. (senso figurato) riferito ad attività, o processi svolti senza una regolamentazione o un criterio
  6. qui ha avuto luogo unurbanizzazione selvaggia ''
  7. (volgare) (spregiativo) lercio

Sostantivo
selvaggio m (singolare maschile: selvaggio, plurale maschile: selvaggi, singolare femminile: selvaggia, plurale femminile: selvaggie)

  1. abitante della foresta e/o di una civiltà tecnologicamente o culturalmente arretrata
  2. abbiamo incontrato nuovamente quei selvaggi
  3. (senso figurato) persona maleducata o rozza
  4. il tuo fidanzato è un vero selvaggio

Sillabazione
sel | vàg | gio

Etimologia
dal provenzale salvatge che deriva dal latino silva che significa "bosco, luogo incolto"

Derivate

  • selvaggeria, selvaggiamente, selvaggina, selvaggiume, semiselvaggio

  • barbaro (agg. e s.m.), primitivo (agg. e s.m.), arretrato (agg. e s.m.), deserto (agg.), abbandonato (agg.), disabitato (agg.), incolto (agg.), inospitale (agg.), desolato (agg.), inesplorato (agg.), impervio (agg.), solitario (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>