Vocabolario

Segreto


Aggettivo
segreto m sing
(singolare maschile: segreto, plurale maschile: segreti, singolare femminile: segreta, plurale femminile: segrete)

  1. fatto la cui conoscenza è limitata ad alcune persone principalmente di quantità bassa
  2. quello è di sicuro un fatto segreto , non dirlo a nessuno

Sostantivo
segreto m (singolare maschile: segreto, plurale maschile: segreti, singolare femminile: segreta, plurale femminile: segrete)
  1. fatto personale, che non deve sapere nessuno
  2. conoscenza misteriosa e sovrannaturale
  3. ciò che ti ho detto è un segreto
  4. quello è un famoso segreto della magia nera
  5. verità conosciute da poche persone per periodi di tempo brevi o duraturi
  6. ...sai mantenere un segreto ?
  7. ciò che non può essere detto
  8. alcune verità sono per ora segreto
  9. qualcosa in cui si crede per l'entità della sua importanza
  10. questo è un vero segreto

Sillabazione
se | grè | to

Pronuncia
IPA: /se'grεto/

Etimologia

  • (aggettivo) derivante dal latino secretum, participio passato del verbo secernere che significa separare, verbo composto a sua volta da se, che sta per e cernere distinguere, setacciare
  • (sostantivo) latino secretum, sostantivo dell'aggettivo secretus, nel significato di segreto

Citazioni

"Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa padrone della vostra libertà" (François De La Rochefoucauld)

Derivate

  • segretamente

  • Proverbi

    • segreto di Pulcinella: segreto conosciuto da tutti
    • fondi segreti: fondi neri

    nascosto (agg.), personale (agg.), privato (agg.), intimo (agg.), confidenziale (agg.), celato (agg.), inconfessato (agg.), profondo (agg.), riposto (agg.), recondito (agg.), clandestino (agg.), illegale (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>