Vocabolario

Segregazione


Sostantivo
segregazione f sing (plurale: segregazioni)


  1. (sociologia)(politica) allontanamento di un gruppo sociale dall'uso di servizi
  2. in questa città è stata fatta una segregazione nei confronti degli extracomunitari, che possono vivere e trovare lavoro solo nel loro quartiere
  3. (biologia) mascheramento di un carattere recessivo da parte di un carattere dominante in un individuo eterozigote
  4. (metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) separazione dei vari componenti di una lega metallica durante il raffreddamento del getto

Sillabazione
se | gre | ga | ziò | ne

Etimologia
dal latino tardo segregatio

Derivate

  • segrazionismo

  • Correlate

    • (separazione) razziale, razzismo, segregare, segregato
    • (metallurgia) lega

    isolamento (s.f.), esilio (s.f.), confino (s.f.), prigionia (s.f.), carcere (s.f.), cella di rigore (s.f.), reclusione (s.f.), clausura (s.f.), separazione (s.f.), divisione (s.f.), allontanamento (s.f.), distacco (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>