Vocabolario

Segno


Sostantivo
segno m sing (plurale: segni)


  1. la conseguenza visibile dello sfregamento di due oggetti
  2. (linguistica) indicazione evidente di qualcosa
  3. (matematica) proprietà che esprime il valore di un numero reale rispetto a zero

Voce verbale
segno
  • prima persona singolare indicativo presente di segnare

  • Sillabazione
    sé | gno

    Pronuncia
    IPA: /'seɲɲo/

    Etimologia
    dal latino sĭgnum

    Citazioni

    "Allora alcuni scribi e farisei lo interrogarono, dicendo: «Maestro, noi vorremmo vedere da te qualche segno . Ma egli, rispondendo, disse loro: «Questa malvagia e adultera generazione chiede un segno , ma nessun segno le sarà dato, se non il segno del profeta Giona." (Vangelo secondo Matteo)


    Derivate

  • segnare, tiro a segno,segnico

  • Proverbi

  • cogliere nel segno

  • impronta (s.m.), traccia (s.m.), orma (s.m.), tacca (s.m.), segnale (s.m.), indicazione (s.m.), sintomo (s.m.), sospetto (s.m.), spia (s.m.), indizio (s.m.), indice (s.m.), avvisaglia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>