Sostantivo
sedizione f sing (plurale: sedizioni)
Sillabazione
se | di | zió | ne
Pronuncia
IPA: /sedi'tsjone/
Etimologia
dal latino seditionem, accusativo singolare di seditio, "rivolta". L'origine della parola latina è controversa. Per alcuni, essa deriverebbe dal verbo latino sedeo, "sedersi, radunarsi" probabilmente insieme a molte persone, per dare inizio a una protesta. Secondo l'Ottorino-Pianigiani, tuttavia, è preferibile scomporre il sostantivo latino in "se-" o "sed-", prefissi indicanti l'idea della separazione, e -itio, che sarebbe derivato di itus, participio passato di eo "andare". Secondo questa interpretazione, quindi, si farebbe riferimento con il sostantivo seditio all'azione dell'allontanarsi da qualcuno, forse con riferimento alla secessio plebis, rivolta durante la quale i plebei si separarono dai patrizi per spingerli a cedere alle loro richieste
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...