Vocabolario

Sedere


Sostantivo
sedere m (plurale: sederi)

  • (anatomia) parte del corpo tra la schiena e le cosce
  • Verbo Intransitivo
    sedere
  • posare le natiche su un oggetto sopraelevato, o anche al suolo, flettendo le gambe

  • Sillabazione
    se | dè | re

    Pronuncia
    IPA: /se'dere/

    Etimologia
    dal latino sĕdēre ossia "stare seduto"

    Citazioni

    "In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si mise a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli." (Vangelo secondo Matteo)
    , testo CEI 2008

    Derivate

  • sedersi

  • accomodarsi (v.intr.), collocarsi (v.intr.), installarsi (v.intr.), sprofondare (v.intr.), occupare un posto (v.intr.), ricoprire una carica (v.intr.), adagiarsi (v.intr.), oziare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>