Vocabolario

Scuola


Sostantivo
scuola f sing (plurale: scuole)

  1. (scuola) complesso di istituzioni finalizzate all'insegnamento dei fondamenti del sapere, in particolare rivolte ai giovani
  2. 'scuola dellobbligo': ciclo didattico rivolto allinsegnamento di tutte le nozioni della conoscenza umana, generalmente obbligatorio dall'inizio della tarda infanzia alla fine della preadolescenza
  3. (scuola) ente educativo gestito dallo Stato o dai privati con lo scopo di diffondere la cultura tramite degli insegnamenti
  4. (scuola) l'insieme di istituzioni scolastiche situate in un paese
  5. (scuola) insegnamento metodico con il compito di far apprendere una disciplina o un'arte
  6. (scuola) l'insieme degli studenti e del personale che partecipa all'attività scolastica
  7. (scuola) l'edificio nel quale si svolgono le attività didattiche
  8. (scuola) l'insieme dei partecipanti a un indirizzo comune
  9. (scuola) i discepoli o seguaci di una persona ritenuta importante

Sillabazione
scuò | la

Pronuncia
IPA: /'skuola/

Etimologia
dal latino schŏla, che deriva dal greco σχολή, ovvero tempo libero

Derivate

  • scolaro, scolastico

  • Correlate

    • educazione, insegnante, maestro, preside, professore, studente
    • diploma, laurea, dottorato, master, stage
    • (per estensione) riconoscimento

    insegnamento (s.f.), istruzione (s.f.), educazione (s.f.), studio (s.f.), sede scolastica (s.f.), edificio scolastico (s.f.), istituto (s.f.), collegio (s.f.), indirizzo di studi (s.f.), corrente (s.f.), tendenza (s.f.), movimento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>