Vocabolario

Scoticamento


Sostantivo
scoticamento

  1. l'asportazione di uno strato superficiale del terreno vegetale, per uno spessore medio di cm 30, eseguito generalmente con mezzi meccanici. L'operazione viene eseguita per rimuovere la bassa vegetazione spontanea e per preparare il terreno alla formazione di tappeti erbosi o alla realizzazione di sottofondi per opere di pavimentazione.
  2. reg. Toscana l'atto dell'asportazione della cotenna.
  3. impr. asportare ciò che ricopre qualcos'altro
  4. Es 'reg. toscana: scoticare l'ossa: rosicchiare l'osso'', in modo tale da non lasciarvi neppure un brandello di carne.

Etimologia

derivato dalla parola cotica (cotenna) con aggiunto il prefisso ex contratto col tempo in s-.


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>