Vocabolario

Sconto


Sostantivo
sconto m sing (plurale: sconti)


  1. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) contratto con cui una banca anticipa al cliente, deducendo l'interesse, l'importo di un credito non ancora scaduto mediante cessione dello stesso
  2. riduzione del prezzo di vendita di un prodotto, praticata per spingere l'acquirente a compiere scelte più vantaggiose per entrambi

Voce verbale
sconto

  1. prima persona singolare del presente di scontare
  2. sono stato fregato, sconto così la mia ingenuità

Sillabazione
scòn | to

Pronuncia
IPA: /'skonto/

Etimologia
deriva da scontare

Citazioni

"Non importa quanto costa qualcosa, ma quanto forte è lo sconto" (Lege di Paulg)

Correlate

  • scontista, scontare

  • diminuzione (s.m.), abbassamento (s.m.), calo (s.m.), riduzione (s.m.), ribasso (s.m.), scomputo (s.m.), abbuono (s.m.), deduzione (s.m.), detrazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>