Vocabolario

Sconfitta


Sostantivo
sconfitta f sing (plurale: sconfitte)


  1. (militare) perdita di una battaglia
  2. (sport) perdita in una gara
  3. (senso figurato) termine di una malattia o di un evento negativo
  4. (senso figurato) di chi solitamente è affranto per non "essere riuscito" in uno o più intenti personali e/o collettivi

Sillabazione
scon | fìt | ta

Pronuncia
IPA: /skon'fitta/

Etimologia
derivazione di sconfitto, participio passato maschile singolare di sconfiggere

Citazioni

"l'uomo non è fatto per la sconfitta. Un uomo può essere distrutto, ma non può essere sconfitto" (Ernest Henminbgway)

rotta (s.f.), disfatta (s.f.), fuga (s.f.), sbandamento (s.f.), distruzione (s.f.), sterminio (s.f.), sbaraglio (s.f.), annientamento (s.f.), perdita (s.f.), smacco (s.f.), scacco (s.f.), fallimento (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione