Vocabolario

Scomunica


Sostantivo
scomunica f sing (plurale: scomuniche)


  1. (religione), (cristianesimo) nel diritto canonico cattolico, la più grave delle censure ecclesiastiche che possa essere comminata ad un battezzato: lo escude dalla comunione dei fedeli
  2. (per estensione) radiazione da un movimento fortemente ideologizzato

Sillabazione
sco | mù | ni | ca

Etimologia
da scomunicare

allontanamento dalla chiesa (s.f.), interdizione dai sacramenti (s.f.), interdetto (s.f.), anatema (s.f.), condanna (s.f.), espulsione (s.f.), radiazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>