Vocabolario

Scommessa


Sostantivo
scommessa f sing (plurale: scommesse)


  1. (gioco)(diritto)(economia) contratto privato tra due persone dove i contraenti s'impegnano a rischiare beni per vincerne altri, a seconda del verificarsi di un evento futuro ed imprevedibile. Il bene rischiato è chiamato posta. Nel caso di scommesse in denaro l'importo della possibile vincita aumenta al diminuire della probabilità del verificarsi dell'evento. Il rapporto tra la possibile vincita e la posta è chiamato quota.
  2. hai perso la scommessa

Sillabazione
scom | més | sa

Pronuncia
IPA: /skom'messa/

Etimologia
derivazione del verbo scommettere

Derivate

  • vadimonio
  • patto (s.f.), impegno (s.f.), accordo (s.f.), intesa (s.f.), somma in gioco (s.f.), somma in palio (s.f.), posta (s.f.), puntata (s.f.), rischio (s.f.), azzardo (s.f.), sfida (s.f.), impresa difficile (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>