Vocabolario

Sclerosi


Sostantivo
sclerosi f inv


  1. (anatomia patologica) ispessimento dei tessuti causato da infiammazione
  2. sclerosi multipla (SM), chiamata anche sclerosi a placche:malattia infiammatoria cronica demielizzante , a patogenesi autoimmune , che colpisce il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale).

Sillabazione
scle | rò | si sclè | ro | si

Pronuncia
IPA: /skle'rɔzi/
IPA: /'sklɛrozi/

Etimologia
dal tardo greco σκλήρωσις, indurimento, da σκληρός, duro

Correlate

  • arteriosclerosi, sclerotico, sclerotizzarsi

  • indurimento (s.f. inv.), blocco (s.f. inv.), paralisi (s.f. inv.), immobilismo (s.f. inv.), irrigidimento (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>