Vocabolario

Scipito


Aggettivo
scipito m (singolare maschile: sciapito, plurale maschile: sciapiti, singolare femminile: sciapita, plurale femminile: sciapite)

  1. privo o povero di sale e di sapore
  2. (senso figurato) scialbo, incapace di suscitare interesse per mancanza di vivacità, originalità o carattere oppure per vera e propria insulsaggine

Sillabazione
sci | pì | to

Pronuncia
IPA: /ʃʃi'pito/

Etimologia
forma sincopata del participio passato di scipidire (

  • scipidito), cui si è sostituito, oppure participio passato dell'obsoleto scipire che, come scipidire, significa "insipidire" e trae origine dal latino volgare *exsapere


  • Derivate

  • scipitezza, scipitaggine

  • Correlate

  • scialbo, insignificante, piatto, insulso, sciocco

  • insipido (agg.), senza sale (agg.), scondito (agg.), insapore (agg.), sciapo (agg.), stupido (agg.), sciocco (agg.), scemo (agg.), scimunito (agg.), tonto (agg.), insulso (agg.), melenso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>