Vocabolario

Schiaffo


Sostantivo
schiaffo m sing (plurale: schiaffi)


  1. botta data con la mano aperta principalmente in faccia a una persona
  2. (senso figurato)Definizione mancante

Sillabazione
schiàf | fo

Pronuncia

  • IPA: /'skjaffo/

  • Etimologia
    Veneto slepa, dalle lingue germaniche. Schlappe (tedesco) e slap (inglese), "percossa"

    Citazioni

    "se ti danno uno schiaffo, porgi l'altra guancia" (Vangelo secondo Matteo)


    Derivate

  • schiaffeggiare, schiaffare, schiaffata

  • Alterati

    • (diminutivo) schiaffetto, schiaffettino
    • (accrescitivo) schiaffone

    Proverbi

    • prendere a schiaffi qualcuno : dare tanti schiaffi a una persona
    • porgere laltra guancia'': perdonare

    sberla (s.m.), ceffone (s.m.), manrovescio (s.m.), scappellotto (s.m.), scapaccione (s.m.), sventola (s.m.), offesa (s.m.), insulto (s.m.), oltraggio (s.m.), torto (s.m.), umiliazione (s.m.), mortificazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>