Vocabolario

Scettico


Aggettivo
scettico m sing
(singolare maschile: scettico, plurale maschile: scettici, singolare femminile: scettica, plurale femminile: scettiche)


  1. (filosofia) di persona che osserva tutto scrupolosamente, ma non perviene a conclusione certa
  2. che dubita senza indugio e/o con pregiudizio
  3. che presenta divisione per punto di vista e/o opinione
Sostantivo scettico m sing (plurale: scettici)
  • (filosofia)Definizione mancante

  • Sillabazione
    scèt | ti | co

    Pronuncia
    IPA: /ʃ'ʃɛttiko/

    Etimologia
    dal.greco σκέπτομαι ossia "osservare, esaminare"

    Derivate

  • scetticismo, scetticamente, euroscettico

  • Correlate

  • incredulo

  • indifferente (agg. e s.m.), cinico (agg. e s.m.), agnostico (agg. e s.m.), qualunquista (agg. e s.m.), dubbioso (agg. e s.m.), incredulo (agg. e s.m.), sospettoso (agg. e s.m.), sfiduciato (agg. e s.m.), diffidente (agg. e s.m.), pessimista (agg. e s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>