Vocabolario

Scemo


scemo m sing (singolare maschile: scemo, plurale maschile: scemi, singolare femminile: scema, plurale femminile: sceme)


  1. (familiare) poco intelligente
  2. (uso letterario) non colmo

Sostantivo
scemo m sing (plurale: scemi)
  • individuo poco intelligente

  • Sillabazione
    scé | mo

    Pronuncia
    IPA: /'ʃemo/

    Etimologia
    dal latino ex-semare, ossia "mancare di una metà" che deriva da sēmis cioè "metà"

    stupido (agg. e s.m.), sciocco (agg. e s.m.), scimunito (agg. e s.m.), stolto (agg. e s.m.), deficiente (agg. e s.m.), tonto (agg. e s.m.), ebete (agg. e s.m.), scervellato (agg. e s.m.), insensato (agg. e s.m.), fesso (agg. e s.m.), credulone (agg. e s.m.), grullo (agg. e s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>