Vocabolario

Scatola


Sostantivo
scatola f (plurale: scatole)


  1. (economia)(commercio)(tecnologia)(ingegneria) contenitore semirigido di materiale vario e di limitate dimensioni atto a contenere prodotti destinati a confezione, conservazione e trasporto
  2. scatola per scarpe, scatola di cioccolatini
  3. scatola nera : (aeronautica): dispositivo installato a bordo di aerei per analizzarne i dati quando precipitano causando disastri


Sillabazione
scà | to | la

Pronuncia
IPA: /'skatola/

Etimologia
dal latino medievale căstula cioè "cesta"

Derivate

  • carne in scatola, apriscatole, inscatolare, rompiscatole, scatola cranica, scatola nera, scatole cinesi, scatola armonica

  • Alterati

    • (diminutivo) scatolina, scatolino, scatoletta, scatolotto
    • (accrescitivo) scatolona, scatolone, scatolo

    Proverbi

    • andare fuori dalle scatole : togliersi di torno, levarsi dai piedi, togliersi di mezzo, sparire
    • rompere le scatole : dare fastidio

    contenitore (s.f.), recipiente (s.f.), astuccio (s.f.), cassettina (s.f.), cassetta (s.f.), custodia (s.f.), cofanetto (s.f.), scrigno (s.f.), pacco (s.f.), pacchetto (s.f.), involucro (s.f.), congegno (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>