Vocabolario

Scardinare


Verbo
Transitivo
scardinare

  1. svellere un infisso dai cardini in seguito ad uno strappo violento
  2. una forte raffica di vento ha scardinato diverse finestre
  3. (per estensione) rompere con forza, demolire; scassinare, sgangherare
  4. non avendo trovato le chiavi ho dovuto scardinare quel cassetto
  5. (senso figurato) sovvertire, turbare profondamente un assetto ordinato; annientare
  6. scardinare i principi fondamentali di una repubblica democratica
  7. (senso figurato) sconfessare con veemenza retorica e argomentativa una tesi, una teoria avversa fino a confutarne le stesse premesse fondanti
  8. la violenza e lignoranza non scardinarono le intuizioni di Galilei''

; vedi scardinarsi

Sillabazione
scar | di | nà | re

Pronuncia
IPA: /skardi'nare/

Etimologia
derivato di cardine

levare dai cardini (v.tr.), forzare (v.tr.), scassare (v.tr.), scassinare (v.tr.), sfondare (v.tr.), sgangherare (v.tr.), demolire (v.tr.), smontare (v.tr.), sconvolgere (v.tr.), scombussolare (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>