Vocabolario

Scarabocchio


Sostantivo
scarabocchio m sing (plurale: scarabocchi)


  1. piccola macchia su una parola scritta a penna
  2. (per estensione) disegno o insieme di segni senza significato
  3. (per estensione) (senso figurato) persona minuta e dall'aspetto non troppo gradevole

Sillabazione
sca | ra | bòc | chio

Pronuncia
IPA: /skara'bᴐkkjo/

Etimologia
derivato da "scarabeo", in quanto uno scarabocchio rammentava la figura di quest'ultimo (fonte Treccani); probab ilmente dal francese escarbot cioè "scarafaggio" (dizionario Garzanti)

Derivate

  • (disegno senza senso) scarabocchiare, scarabocchiatura, scarabocchiatore

  • Alterati

  • (diminutivo) scarabocchietto

  • sgorbio (s.m.), segnaccio (s.m.), macchia (s.m.), frego (s.m.), arzigogolo (s.m.), ghirigoro (s.m.), schizzo (s.m.), svolazzo (s.m.), sbavatura (s.m.), scrittura illeggibile (s.m.), disegno informe (s.m.), disegno mal riuscito (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>