Vocabolario

Scansafatiche


Sostantivo
scansafatiche m e f inv


  1. colui a cui non piace il lavoro e, se deve eseguirlo, lo fa faticando il meno possibile
  2. (senso figurato) che non è impegnato in qualcosa né interessato e/o senza animo volenteroso

Sillabazione
scan | sa | fa | tì | che

Etimologia
formato da scansare(dall’antico cansare e da fatica)

fannullone (s.m. e f. inv.), pigro (s.m. e f. inv.), pigrone (s.m. e f. inv.), poltrone (s.m. e f. inv.), sfaticato (s.m. e f. inv.), svogliato (s.m. e f. inv.), sfaccendato (s.m. e f. inv.), scioperato (s.m. e f. inv.), perdigiorno (s.m. e f. inv.), ozioso (s.m. e f. inv.), indolente (s.m. e f. inv.), bighellone (s.m. e f. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>