Vocabolario

Scalcare


Verbo
Transitivo scalcare

  1. privare della carne, cotta o cruda, con strumenti affilati (come nel caso del macellaio) o con i denti (se si è affamati o si gode di un robusto appetito), fino a raggiungere e ripulire l'osso; spolpare
  2. affettare le carni da servire durante un pasto, banchetto, ecc. in striscioline particolarmente sottili; trinciare
  3. (obsoleto) lo stesso che calcare (verbo)

Sillabazione
scal | cà | re

Pronuncia
IPA: /ska'lare/

Etimologia
vedi scalco, il servo preposto all'imbandigione delle carni finemente tagliate presso le corti medievali e rinascimentali, di cui il verbo scalcare è derivato


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>