Vocabolario

Scala


Sostantivo
scala f (plurale: scale)

  1. (edilizia)(architettura) struttura fissa o mobile formata da gradini e collocata obliquamente rispetto al piano, che permette di superare a piedi un dislivello
  2. (musica) è una successione ascendente o discendente di suoni compresi in una o più ottave
  3. (senso figurato) insieme di livelli o gradi, anche non inerenti tra loro
  4. scala gerarchica

Sillabazione
scà | la

Pronuncia
IPA: /'skala/

Etimologia
dal latino scala cioè gradino

Derivate

  • sottoscala

  • scalinata (s.f.), scalone (s.f.), gradinata (s.f.), serie (s.f.), successione (s.f.), sequenza (s.f.), gamma (s.f.), gradazione (s.f.), piramide (s.f.), gerarchia (s.f.), graduatoria (s.f.), ordinamento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>