Vocabolario

Sbudinarsi


Verbo
Riflessivo
sbudinarsi


  1. Lasciarsi andare, allentare completamente ogni tensione fisica e psichica
  2. Dopo mesi di lavoro ininterrotto, ho avuto un bisogno ineluttabile di sbudinarmi .
  3. Sdraiarsi o sedersi in modo da stare molto comodi, senza fare tentativo alcuno di stare composti
  4. Il mio gatto Cirillo, dopo aver mangiato, si sbudina sul divano.
  5. Questo letto è fatto apposta per sbudinarsi .
  6. Divenire inerte, abbrutirsi
  7. Ha passato tanti giorni a non fare niente: guarda che atteggiamento da sbudinato !

Sillabazione
sbu | di | nar | si

Pronuncia
IPA: /sbudinàrsi/

Etimologia
Derivato per prefissazione dal nome del dolce budino. Questa denominazione deriva a sua volta dall'incrocio tra il termine inglese pudding e quello latino botellus, entrambi indicanti interiora di maiale ripiene di carne tritata, probabilmente perché in origine il budino era un sanguinaccio speziato.

Derivate
Sbudinato (agg.) Sbudinamento (sost.)


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>