Vocabolario

Sbarra


Sostantivo
sbarra f sing (plurale: sbarre)


  1. oggetto di legno, di metallo o di altro tipo che serve ad ostruire il passaggio
  2. togli la sbarra alla porta
  3. (passaggi a livello) oggetto di metallo che è posizionato,( perpendicolarmente rispetto al transito di una strada e parallelamente rispetto alla linea ferroviaria ), a breve distanza dal suolo, con la funzione di impedire il passaggio di persone o veicoli
  4. (araldica) sbarra pezza onorevole (di primo ordine) che ha un andamento diagonale dall’angolo superiore sinistro (a destra dell'osservatore) all'angolo inferiore destro (a sinistra dell'osservatore), occupa un terzo dell’ampiezza dello scudo, ed è delimitata da due linee diagonali parallele
  5. (sport) sbarradetto dell'attrezzo utilizzato nella ginnastica artistica maschile, che permette l'esecuzione di esercizi di appoggio e oscillazione
  6. (figurato) alla sbarra detto dell'imputato in stato di arresto ed in giudizio nei tribunali
  7. essere dietro le sbarre, essere rinchiuso in prigione

Sillabazione
sbàr | ra

Pronuncia
IPA: /'zbarra/

Etimologia
derivazione di barra con intensivo s-

Derivate

  • sbarrare

  • asta (s.f.), barra (s.f.), palo (s.f.), trave (s.f.), stanga (s.f.), spranga (s.f.), bastone (s.f.), barra (s.f.), transenna (s.f.), sbarramento (s.f.), barriera (s.f.), barra (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>