Vocabolario

Sbagliare


Verbo
Transitivo
sbagliare


  1. commettere un errore
  2. ho sbagliato il problema
  3. confondere volontariamente o involontariamente
  4. nel caso in cui tu abbia sbagliato , sappi che anchio ho sbagliato ''

Sillabazione
sba | glià | re

Etimologia
Etimologia mancante
possibilmente, dalla parola latina " baiulare", vt -portare qualcosa pesante (Collins Latin Concise Dictionary, P. 23, b); s- baiulare- sbarcare qualcosa di pesante=> fare uno sbaiulum= "sbaglio" (Ivan Petryshyn, USA)

Citazioni

" Non datemi consigli: so sbagliare da me" (Dino Segre)


Derivate

  • sbagliarsi, sbaglio

  • Correlate

  • (per estensione) rimedio

  • errare (v.tr.), fallire (v.tr.), mancare (v.tr.), eseguire male (v.tr.), calcolare male (v.tr.), scambiare (v.tr.), confondere (v.tr.), commettere uno sbaglio (v.intr.), commettere un errore (v.intr.), errare (v.intr.), prendere una cantonata (v.intr.), fare un passo falso (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>