Vocabolario

Sazietà


Sostantivo
sazietà f inv


  1. la sensazione di chi ha placato interamente l'appetito o la fame
  2. mangiare lentamente può moderare lappetito, perché il cervello impiega dieci minuti per registrare la sensazione di sazietà''

Sillabazione
sa | zie | tà

Etimologia
dal latino satiĕtas che deriva da satiare cioè "saziare"

Correlate

  • appetito, fame

  • pienezza (s.f. inv.), satollamento (s.f. inv.), saturazione (s.f. inv.), contentezza (s.f. inv.), soddisfazione (s.f. inv.), soddisfacimento (s.f. inv.), appagamento (s.f. inv.), disgusto (s.f. inv.), nausea (s.f. inv.), ripugnanza (s.f. inv.), repulsione (s.f. inv.), stanchezza (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>