Vocabolario

Satellite


Aggettivo
satellite m f inv


  1. strettamente dipendente da un'entità vicina
  2. quartiere satellite , città satellite , stato satellite''

Sostantivo
satellite m sing (plurale: satelliti)
  1. (astronomia) corpo celeste che orbita intorno a un altro
  2. la Luna è il satellite della Terra, Marte ha due satelliti
  3. (astronautica)(tecnologia)(ingegneria) (per estensione) veicolo artificiale orbitante attorno alla Terra o altro corpo celeste
  4. hanno lanciato un nuovo satellite in orbita
  5. (obsoleto) guardia del corpo, persona armata incaricata della protezione di un'autorità, che segue ovunque
  6. (obsoleto) (spregiativo) sbirro, sgherro

Sillabazione
sa | tèl | li | te

Pronuncia
IPA: /saˈtɛllite/

Etimologia
dal latino satelles cioè "guardia del corpo del re", il quale lo proteggeva a costo della vita; la luna quindi è "la guardia del corpo della terra" perché le gira attorno quasi volesse proteggerla

Derivate

  • satellitare

  • Correlate

  • (corpo celeste) luna

  • dipendente (agg. inv. e s.m.), subordinato (agg. inv. e s.m.), seguace (agg. inv. e s.m.), gregario (agg. inv. e s.m.), vassallo (agg. inv. e s.m.), sottomesso (agg. inv.), periferico (agg. inv.), corpo celeste (s.m.), veicolo spaziale (s.m.), servitore (s.m.), tirapiedi (s.m.), ruffiano (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>