Vocabolario

Saracinesca


Sostantivo
saracinesca f sing (plurale: saracinesche)


  1. (architettura) serramento a graticola a lamine flessibili che si avvolge attorno a un rullo posizionato in alto
  2. (storia)Definizione mancante
  3. (araldica) figura araldica convenzionale che presenta 6 pali aguzzati in fondo, fissati da cinque traverse inchiodate e con un anello al centro della traversa superiore; nell'araldica inglese è frequente la saracinesca con solo quattro traverse e due catene laterali in luogo dell'anello centrale


Sillabazione
sa | ra | ci | né | sca

Pronuncia
IPA: /saraʧi'neska/

Etimologia
femminile di saracinesco. Nel Medioevo si usava chiudere le entrate della città costiere con saracinesche per difendersi dai saraceni

serranda (s.f.), avvolgibile (s.f.), cancellata (s.f.), grata (s.f.), cateratta (s.f.), chiusa (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>