Vocabolario

Sapienza


Sostantivo
sapienza f inv


  1. (filosofia) prerogativa di chi fonde la conoscenza con la saggezza
  2. (religione), (cristianesimo) uno dei sette doni dello Spirito Santo
  3. (per estensione) insieme di verità condivise ed accertate
  4. (per estensione) conoscenza meditata profondamente

Sillabazione
sa | pièn | za

Pronuncia
IPA: /sa'pjɛntsa/

Etimologia
dal latino sapientia, a sua volta derivante da sapiens, cioè "sapiente, saggio"

Citazioni

"Amen! Lode, gloria, sapienza , azione di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen." (Apocalisse di Giovanni)
testo CEI 2008

conoscenza (s.f.), sapere (s.f.), cultura (s.f.), scienza (s.f.), dottrina (s.f.), erudizione (s.f.), istruzione (s.f.), preparazione (s.f.), competenza (s.f.), saggezza (s.f.), intelligenza (s.f.), senno (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>