Vocabolario

Santo


Aggettivo
santo m sing
(singolare maschile: santo, plurale maschile: santi, singolare femminile: santa, plurale femminile: sante)


  1. che merita di essere venerato
  2. San Giovanni Battista è il santo patrono di Monza
Sostantivo santo m sing (plurale: santi)

  1. (religione) (cristianesimo) nella chiesa cattolica o ortodossa chi, dopo essere stato proclamato venerabile, è riconosciuto dalla chiesa come realizzatore di almeno un miracolo
  2. don Giovanni Bosco è il santo dei giovani

Sillabazione
sàn | to

Etimologia
dal latino sanctus

Citazioni

"“Chi prega è santo, ma chi fa, più santo.„" (Giovanni Pascoli)

Derivate

  • sacrosanto, seme santo

  • Correlate

  • onomastico

  • beato (agg. e s.m.), buono (agg. e s.m.), onesto (agg. e s.m.), giusto (agg. e s.m.), puro (agg. e s.m.), virtuoso (agg. e s.m.), devoto (agg. e s.m.), eletto (agg. e s.m.), divino (agg.), sacro (agg.), soprannaturale (agg.), celeste (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>