Vocabolario

Sanguisuga


Sostantivo
sanguisuga f sing (plurale: sanguisughe)


  1. (zoologia) specie di Anellidi (vermi segmentati) ematofagi appartenenti alla sottoclasse Hirudinea
  2. (senso figurato) persona avida di denaro
  3. (senso figurato) individuo tedioso ed molesto

Sillabazione
san | gui | sù | ga

Pronuncia
IPA: /saŋgwi'zuga/

Etimologia
dal latino sanguisuga formato da sanguis cioè "sangue" e da sugĕre ossia "succhiare"

mignatta (s.f.), avido (s.f.), usuraio (s.f.), strozzino (s.f.), sfruttatore (s.f.), vampiro (s.f.), parassita (s.f.), profittatore (s.f.), scroccone (s.f.), piovra (s.f.), seccatore (s.f.), importuno (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>