Vocabolario

Saltare


Verbo
Intransitivo
saltare


  1. sollevarsi da terra con uno slancio del corpo
  2. "Non guardare giù" mi disse saltando
  3. salire, scendere o superare un ostacolo con un salto
  4. Saltammo sul letto
  5. passare da un punto ad un altro nella lettura, tralasciando delle parti
  6. Saltiamo da pagina 30 a pagina 35
  7. staccarsi
  8. Mi è saltato via un bottone
  9. (gergale) guastarsi
  10. É saltato il salvavita
Transitivo
  1. superare un ostacolo con un salto
  2. Saltai la pozzanghera
  3. non fare qualcosa che solitamente si fa
  4. Ieri ha saltato la scuola
  5. tralasciare delle parti durante la lettura
  6. Il terzo capitolo era irrilevante quindi l ho saltato ''
  7. sottoporre un alimento a cottura veloce, a temperatura elevata, in un tegame con del condimento
  8. Saltare la pasta in padella

Sillabazione
sal | tà | re

Pronuncia
IPA: /sal'tare/

Etimologia
latino salto, forma frequentativa di salio

Proverbi

  • saltare di palo in frasca

  • spiccare un salto (v.intr.), balzare (v.intr.), lanciarsi (v.intr.), slanciarsi (v.intr.), scagliarsi (v.intr.), buttarsi (v.intr.), gettarsi (v.intr.), precipitarsi (v.intr.), zompare (v.intr.), rimbalzare (v.intr.), saltellare (v.intr.), salterellare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>