Vocabolario

Sale


Sostantivo
sale m sing (plurale: sali)


  1. (chimica)(gastronomia) sostanza denominata anche cloruro di sodio che si presenta sotto forma di cristalli biancastri con diversi utilizzi tra cui quello culinario
  2. (chimica)(biochimica)(medicina)(farmacia) composto costituito da cationi e anioni

Sostantivo
sale m inv
  • Definizione mancante
  • Sostantivo, forma flessa sale f pl
  • plurale di sala
  • Voce verbale sale
  • terza persona singolare, modo indicativo, tempo presente del verbo salire

  • Sillabazione
    sà | le

    Pronuncia
    IPA: /saːle/

    Etimologia

    • (sostantivo singolare) derivato dal ἅλς (hals), in origine σάλς (sals), da cui il latino salis
    • (sostantivo plurale) vedi sala

    Citazioni

    "Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere 'l salir per l'altrui scale" (Dante Alighieri)

    Vangelo secondo Matteo

    Derivate

  • salario, salina, saliera

  • Proverbi

  • restare di sale rimanere sorpreso''


  • cloruro di sodio (s.m.), salgemma (s.m.), senno (s.m.), saggezza (s.m.), intelligenza (s.m.), buon senso (s.m.), sensatezza (s.m.), giudizio (s.m.), criterio (s.m.), acume (s.m.), prudenza (s.m.), sagacia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>