Vocabolario

Saldo


Aggettivo
saldo (singolare maschile: saldo, plurale maschile: saldi, singolare femminile: salda, plurale femminile: salde)

  • che è fermo
  • Sostantivo saldo m sing (plurale: saldi)

    1. quanto manca per annullare un debito;
    2. (economia)(commercio) eccedenza di un conto

    Voce verbale
    saldo
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di saldare

  • Sillabazione
    sàl | do

    Pronuncia
    IPA: /'saldo/

    Etimologia

    • (solido) forse incrocio dal latino solǐdus ossia "solido" con valǐdus cioè "forte, resistente"
    • (pagamento) da saldare nel significato di "chiudere, pagare un conto"

    Citazioni
    Seconda lettera a Timoteo

    Derivate

    • saldamente
    • (senso figurato) solidità

    pagamento finale (s.m.), ultima quota (s.m.), ultima rata (s.m.), resto (s.m.), residuo (s.m.), quietanza (s.m.), estinzione (s.m.), fondi di magazzino (s.m.), rimanenze (s.m.), merce residua (s.m.), giacenza (s.m.), vendita di fine stagione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione